Fumetto:storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l'una all'altra in modo da suggerire l'idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di 'nuvole di fumo ' che provengono dalle loro bocche....dall'enciclopedia Treccani.
Il fumetto ha le sue radici nella millenaria tradizione delle arti figurative e letterarie ed é un mezzo di comunicazione di massa con un proprio linguaggio e un sistema di segni tesi a trasmettere messaggi costituiti da immagini e testi che generano una narrazione storica.
I fumetti sono riusciti a creare delle vere e proprie letterature fumettistiche, specie nel Novecento, con personaggi entrati nell'immaginario collettivo come Tex, Zagor, Diabolik, Topolino e via dicendo.
Dagli anni ottanta in poi, il mercato si è aperto ad un nuovo genere denominato ' graphic novel ' (romanzi a fumetti) non legati a una serie ma episodici e autoconclusivi.
Io mi considero da sempre un lettore appassionato del genere "fumettaro"con una sola differenza anagrafica:quand'ero giovane li leggevo a sbafo non avendo i soldi per comprare le serie, in età adulta ne ho acquistate alcune a partire da Tex.
In questa pagina, dedicata ai miei fumetti, ne pubblicherò parti di alcuni riferiti ai vari generi.